Borgo natale

Borgo natale e borgo di supplizio
di poco pane nell’infanzia grama
ora è presidio di edilizia traccia
che più s’allama per pecche delle mura.

Era, dicono, un luogo fortilizio,
…..

                                              Scopri di più

Articoli in evidenza

La Resistenza degli esanatogliesi

  La Resistenza degli esanatogliesi Preambolo L’ultima volta che a Esanatoglia si parlò pubblicamente di Resistenza e di lotta di Liberazione dal nazifascismo, sia in termini generali che ancor...

Leggi tutto

Due eccellenti artiste, esanatogliesi… a metà

  Proseguiamo ad arricchire quella sorta di Pantheon locale che via via stiamo cercando di costruire recuperando storie che ci appartengono, ricostruendo legami con il nostro paese. Legami di vario...

Leggi tutto

Un diario di guerra

  PRESENTAZIONE Quando nel luglio del 2022, Michele mi fece leggere il diario di suo nonno chiedendomi un consiglio sul progetto di farne una piccola pubblicazione ad uso familiare, non solo gli...

Leggi tutto

La ‘corrida’ di Santa Natoglia

  Prologo Nella tarda primavera del 1807, in un inconsueto periodo di sonnacchiosa attività, la Magistratura locale, per l’occasione incarnata nel facente funzione Pietro Pelagalli,...

Leggi tutto

Santanatogliesi di… Compagnia

Quando varcata la soglia del Municipio ci si dirige verso lo scalone che collega i due piani, lo sguardo non può non essere attratto dalla tela ribattezzata “La Madonna della Pace” che troneggia...

Leggi tutto

La bomba de Lu Fossu

In un commento all’articolo su Wassili Niestarol (“Una mattina…”) in cui, solo per la vicinanza delle croci che ricordano i fatti, si accennava anche alla morte accidentale di due...

Leggi tutto

A proposito di ciò...

La vita mi ha riservato in sorte un privilegio.....

Il dialetto

Quanno parlo 'ccuscì....... mi affido a un gioco letterario

Elia primo piano def

Personaggio del mese

Elia Cilla (Esanatoglia 1871 - Morro d'Alba 1940)

"... di giorno in giorno la mia vita si sente sempre più il bisogno di lavorare in opera di Musica... sarà il cibo dell'anima mia organizzare un corpo musicale degno della convenienza...

Gaetano Cilla

Rodolfo e Mimì "Che gelida manina" - Aria dalla Boheme di Puccini - Tenore D. Buric, Soprano A. Cepe - Veliki Radio Ork. diretta dal Maestro Gaetano Cilla